At Yang Hongwei's studio in Yangjiabu village in Weifang, East China's Shandong Province, a 60-meter-long kite with a dragon head patiently awaits the moment to take off at the 42nd Weifang International Kite Festival this weekend, when thousands of kites from around the world will soar into the sky alongside it and fill the skies above the city.
La Cina ha sospeso le misure di controllo sull'export a carico di 28 entità Usa per 90 giorni a partire da oggi. Lo riferisce una nota del ministero del Commercio, quale mossa nell'ambito della tregua sui dazi concordata da Pechino e Washington. .
"Non abbiamo condiviso diverse scelte e non condividiamo le recenti proposte del governo israeliano e non abbiamo mancato di dirlo ai nostri interlocutori, consapevoli come siamo che non è stato Israele a iniziare le ostilità e che c'era un disegno alla ba...
"Sono felice di annunciare che il governo ha disposto l'invio di oltre 13.500 unità tra carabinieri, poliziotti e finanzieri per potenziare la sicurezza nei territori, ai quali si aggiungono circa 3mila vigili del fuoco.
La Borsa di Tokyo ha aperto oggi in forte ribasso, con l'indice Nikkei che nei primi scambi è crollato del 4,24% perdendo 1.615,82 punti fino a quota 36.510,51. .
"L'Iran sta tenendo una riunione di emergenza del Consiglio supremo di sicurezza nazionale presso la residenza del leader supremo, Ali Khamenei, un evento che accade in circostanze straordinarie", lo ha scritto su X Iran international. .
"I risultati delle elezioni non sono stati verificati e non possono essere considerati rappresentativi della volontà del popolo venezuelano fino a quando non saranno pubblicati e verificati tutti i registri ufficiali dei seggi elettorali".
La leader dell'opposizione venezuelana María Corina Machado è indagata per un presunto tentativo di attacco informatico al sistema elettorale ordito per manipolare i risultati delle elezioni nel Paese.
"Sulle nomine bisognerà procedere anche perché si è dimessa anche la presidente, quindi è sicuramente una cosa da quale dobbiamo occuparci nelle prossime settimane.
Poste Italiane chiude il primo semestre con ricavi pari a 6,2 miliardi di euro, con una crescita del 7,3% su base annua, trainati da una solida performance di corrispondenza e pacchi, dal margine di interesse e dai pagamenti.
"Quanto alle richieste di avvio di negoziato, a oggi sono state già tramesse al Governo le richieste delle Regioni Veneto, Piemonte, Liguria e Lombardia".
Ha chiuso poco mossa Piazza Affari (Ftse Mib +0,12% a 33.812 punti) nell'ultima seduta della prima settimana di conti semestrali. In calo gli scambi a 2,48 miliardi di euro, ma comunque al di sopra della norma.
Borse europee caute in avvio di seduta, dopo la performance negativa della vigilia. Sotto i riflettori ci sono ancora gli esiti delle trimestrali, in modo particolare quelle del settore del lusso, dell'auto e della tecnologia.