"Una pace giusta e duratura che porti stabilità e sicurezza deve rispettare il diritto internazionale, compresi i principi di indipendenza, sovranità, integrità territoriale e l'inviolabilità dei confini internazionali.
Jannik Sinner ha battuto Gabriel Diallo per 6-2, 7-6 al torneo Masters 1000 di Cincinnati in un'ora e 52 minuti di gioco e si aggiudica gli ottavi di finale.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha creato le condizioni per un possibile accordo di pace con il leader del Cremlino Vladimir Putin, ma "ci saranno concessioni" di cui "nessuno sarà contento": lo ha detto il segretario alla Difesa statunitense,...
Il presidente cinese Xi Jinping ha detto al suo omologo brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva che i due Paesi potrebbero essere un esempio di "autosufficienza" per i Paesi del Sud del mondo, secondo quanto riportano i media statali.
Il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha chiesto "un'indagine indipendente e imparziale" sull'uccisione nella Striscia di Gaza di sei giornalisti di Al Jazeera da parte dell'Esercito israeliano: lo ha affermato il portavoce delle N...
Come anticipato dai media americani ieri, Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per prolungare la tregua tariffaria con la Cina, che scadeva oggi, per 90 giorni.
La malnutrizione acuta nella Striscia di Gaza sta aumentando "vertiginosamente, con oltre 300.000 bambini a rischio grave", afferma il Programma alimentare mondiale (Pam) delle Nazioni Unite.
Il valore dell'indice Igi (Italian Gas Index) per l'12 agosto è pari a 35,83 euro al MWh, in rialzo rispetto al 11 agosto attestatosi a 35,31 euro al MWh.
La Borsa di Tokyo aggiorna il record, superando il massimo livello registrato a luglio dello scorso anno, trainata dalla debolezza dello yen, che sostiene gli acquisti sul comparto che più dipende dalla sostenibilità dell'export.
"Nel primo trimestre di quest'anno il Pil è cresciuto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,7% rispetto al primo trimestre del 2024, facendo meglio di Francia e Germania.
"Io sono sempre pronto a discutere su qualsiasi argomento però ritengo che due mandati siano sufficienti perchè non servono incrostazioni di potere": lo ha detto il vicepremier e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, in un'intervista a Rtl 102.5.
"Desidero esprimere la mia preghiera per le vittime della tragedia avvenuta alla scuola di Graz. Sono vicino alle famiglie, agli insegnanti e ai compagni di scuola. Il Signore accolga nella sua pace questi suoi figli". Lo ha detto il Papa nell'udienza generale.
La California presenterà oggi una causa contro l'ordine di Trump di usare in chiave federale la Guardia Nazionale: lo ha annunciato il governatore Gavin Newsom sui social, mentre la città di Los Angeles si prepara al quarto giorno consecutivo di scontri tr...
L'amministrazione Trump ha ordinato a circa 700 Marines di recarsi a Los Angeles per supportare le truppe della Guardia Nazionale in seguito alle proteste di questo fine settimana sull'immigrazione. Lo scrive Politico.
Almeno 7 palestinesi sono stati uccisi e diversi altri feriti in un raid israeliano con un drone che ha colpito una tenda che ospitava sfollati a ovest di Khan Younis, nel sud di Gaza. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa citando fonti mediche della Striscia.
L'affluenza dei votanti per i 5 quesiti referendari, alle 23, è di circa il 22%. E' quanto si legge sul sito del ministero dell'Interno. I seggi si sono chiusi alle 23 e riapriranno alle 7 per restare aperti fino alle 15.
"Los Angeles, un tempo grande città americana, è stata invasa e occupata da immigrati clandestini e criminali. Ora folle violente e insurrezioniste stanno attaccando i nostri agenti federali nel tentativo di fermare le operazioni di deportazione".
Un ragazzo di 18 anni è morto dopo essere stato accoltellato allo stomaco al termine di un litigio per futili motivi scoppiato in una struttura balneare di Marina di Varcaturo, al confine tra i comuni di Giugliano (Napoli) e Castel Volturno (Caserta).
Più flessibilità negli aiuti di Stato per gli alloggi. L'Unione Europea torna a focalizzarsi su alcuni dei dossier lasciati un po' da parte nel 2025: uno di questi è quello della crisi abitativa.