Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di aspettarsi una "forte risposta" dagli Stati Uniti in seguito all'attacco aereo russo record che ha colpito l'Ucraina durante la notte.
Sono stati oltre 230mila gli ingressi nei musei e nei parchi archeologici statali aperti il 7 settembre gratuitamente in occasione della #domenicalmuseo, iniziativa del ministero della Cultura che prevede l'ingresso libero nei luoghi della cultura di propr...
Se il centrosinistra dovesse vincere in tutte le Regioni del Sud "sarebbe un fortissimo segnale politico per il Governo" e a Roma "difficilmente potrebbero sottovalutarlo".
Donald Trump è pronto "ad una seconda fase" di sanzioni contro la Russia e Vladimir Putin. Lo ha detto il presidente americano rispondendo ad una domanda dei giornalisti alla Casa Bianca prima di partire per New York. .
Oltre un migliaio di persone ha accolto ieri al porto turistico di Sidi Bou Saïd, alle porte di Tunisi, le imbarcazioni partite dalla Spagna nell'ambito della Global Sumud Flotilla diretta a tentare "di rompere il blocco israeliano" a Gaza.
Il giudizio degli americani sulle prestazioni del presidente Donald Trump è negativo, nonostante le numerose iniziative della sua amministrazione su dazi, immigrazione e salute pubblica.
Gli Stati Uniti sono pronti a collaborare con l'Ue per imporre ulteriori sanzioni ai paesi che acquistano petrolio russo, nel tentativo di "far crollare" l'economia di Mosca.
"Insieme continuiamo a invocare il dono della pace, in particolare nella martoriata Ucraina, in Palestina, in Israele, nel Libano e nel Myanmar, in Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo". Così il Papa nel testo per l'Angelus di oggi.
Per quanto riguarda le condizioni cliniche di papa Francesco, al 24/o giorno di ricovero al Policlinico Gemelli per la polmonite bilaterale, i medici questa sera non hanno emesso un bollettino di aggiornamento, e lo faranno domani.
"Mi han detto che Macron si è offeso, mi spiace, però se uno parla ossessivamente di armi nucleari, di invio di armi, di invio di truppe, di invio di soldati, forse lo fa perché ha dei problemi interni in Francia, non perché gli interessi la pace".
"Stai zitto, ometto. Paghi una piccola parte del costo. E non c'è niente che possa sostituire Starlink". Ha risposto così Elon Musk su X al post del ministro degli Esteri polacco Sikorski secondo cui è Varsavia a pagare i servizi Starlink per l'Ucraina.
La commissione elettorale rumena ha respinto la candidatura del candidato presidenziale di estrema destra Calin Georgescu che voleva ripresentarsi alle elezioni del 4 maggio prossimo.
"Nessuno ha minacciato di tagliare Starlink all'Ucraina. E dite grazie perché senza Starlink l'Ucraina avrebbe perso la guerra molto tempo fa e i russi sarebbero al confine con la Polonia ora".
Gli Stati Uniti valutano di far slittare di un mese i dazi sulle auto per Canada e Messico. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali l'amministrazione ha parlato ieri dell'ipotesi con i leader di General Motors, Ford e Stellantis.
I dazi imposti dagli Stati Uniti sono "incomprensibili", ha detto questa sera in diretta tv Emmanuel Macron, aggiungendo di sperare di "convincere" Donald Trump a rinunciarvi.
Gli Stati Uniti valutano di far slittare di un mese i dazi sulle auto per Canada e Messico. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali l'amministrazione ha parlato ieri dell'ipotesi con i leader di General Motors, Ford e Stellantis.