ultimo

Link amichevole

Il Papa, 'la democrazia non è sempre la soluzione perfetta'

2025-09-15     HaiPress

Il Papa parla del

processo sinodale della Chiesa nell'intervista pubblicata da El

Comercio e Crux e fa un riferimento ai sistemi democratici dei

Paesi nel mondo. "Non si tratta di cercare di trasformare la

Chiesa in una sorta di governo democratico,poiché,se guardiamo

a molti Paesi del mondo di oggi,la democrazia non è

necessariamente una soluzione perfetta per tutto",le parole di

Leone XIV che,in riferimento al processo sinodale della Chiesa,

aggiunge: "Si tratta piuttosto di rispettare e comprendere la

vita della Chiesa per quello che è e dire: 'Dobbiamo farlo

insieme'".


Il Papa parla anche delle disparità economiche tra i vari

strati sociali. "Il divario sempre più ampio tra i livelli di

reddito della classe operaia e quelli dei più ricchi. Ad

esempio,gli amministratori delegati che sessant'anni fa

avrebbero potuto guadagnare da quattro a sei volte di più dei

lavoratori di oggi,secondo gli ultimi dati che ho visto,

guadagnano seicento volte di più del lavoratore medio". "Ho

letto la notizia che Elon Musk è destinato a diventare il primo

triliardario al mondo. Cosa significa e di cosa si tratta? Se

questa è l'unica cosa di valore oggi,allora siamo nei guai",ha

sottolineato Leone nell'intervista estratta dal volume

biografico "León XIV: ciudadano del mundo,misionero del siglo

XXI" che sarà pubblicato in spagnolo da Penguin Perú il

prossimo 18 settembre.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap