ultimo

  • Il dollaro si rafforza ancora, l'euro scende a 1,1666

    Il dollaro si rafforza ancora con le politiche commerciali di Donald Trump, ed in particolare dopo l'annuncio di dazi al 30% per l'Europa. L'euro scende dello 0,2% a 1,1666 sul biglietto verde.
  • Operazione antidroga nel Reggino, eseguite 54 misure cautelari

    Carabinieri, polizia e guardia di finanza hanno effettuato la scorsa notte un'operazione antidroga eseguendo 54 misure cautelari emesse dal gip su richiesta della Dda di Reggio Calabria. L'operazione interforze é stata denominata "Arangea bis-Oikos".
  • Ucraina, Trump: noi manderemo i Patriot a Kiev ma pagherà l'Ue

    "Non ho ancora concordato il numero" di Patriot da inviare ma gli ucraini "ne avranno un po' perché hanno bisogno di protezione e l'Ue pagherà: noi non pagheremo nulla, ma li invieremo". Lo ha detto il presidente americano Donald Trump.
  • Il Bitcoin vola ai massimi a oltre 121.000 dollari

    Le Criptovalute sono in netto rialzo, con le politiche commerciali degli Stati Uniti ed i nuovi annuncia di dazi da parte di Donald Trump. Il Bitcoin segna un nuovo record a 121.352 dollari, con un rialzo dell'1,9%.
  • Cina, +32,4% l'export verso gli Usa a giugno su base mensile

    Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti sono aumentate del 32,4% su base mensile a giugno, grazie alla ripresa degli scambi commerciali tra i due paesi dopo i colloqui ad alto livello del mese scorso.
  • Trump in visita nel Regno Unito dal 17 al 19 settembre

    La visita di Stato del presidente americano Donald Trump nel Regno Unito, la sua seconda in due mandati, è stata programmata dal 17 al 19 settembre. Lo ha annunciato oggi Buckingham Palace.
  • Netanyahu, dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza

    Il premier israeliano Benjamin Netanyahu avrebbe promesso al ministro delle Finanze Bezalel Smotrich in recenti incontri che, a seguito della proposta di cessate il fuoco di 60 giorni con Hamas attualmente in discussione a Doha, Israele riprenderà la sua g...
  • Terremoto di magnitudo 6.7 al largo Indonesia orientale

    Una scossa di terremoto di magnitudo 6.7 è stata registrata oggi al largo dell'Indonesia orientale: lo riporta l'Istituto geofisico statunitense Usgs. Il sisma è stato localizzato a 179 km a sud-ovest di Tual, ad una profondità di 65.7 km.
  • L'inviato speciale statunitense Kellogg arrivato a Kiev

    L'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina, Keith Kellogg, è arrivato questa mattina a Kiev per la sua visita nel Paese annunciata la settimana scorsa: lo ha reso noto su Telegram il principale consigliere del presidente ucraino, Andriy Yermak.
  • Protezione civile Gaza, 43 le vittime dei raid israeliani

    L'agenzia di protezione civile di Gaza ha dichiarato che i raid aerei israeliani di oggi hanno ucciso almeno 43 palestinesi, mentre secondo fonti mediche citate da al Jazeera il bilanicio della giornata potrebbe salire a 92 vittime.

Link amichevole

Shanghai Airlines inaugura il volo "Shanghai - Casablanca"

2025-01-23    

8de7d827d8fe9ae01c16bcde56f69d1

Il 19 gennaio, alle 12:41, ora locale del Marocco, il volo FM871 di Shanghai Airlines, parte del gruppo China Eastern, è atterrato con successo all'Aeroporto di Casablanca-Muhammad V, portando a bordo 237 passeggeri. Il volo di ritorno, FM872 (Casablanca - Shanghai Pudong), con oltre 200 passeggeri a bordo, ha fatto scalo a Marsiglia prima di atterrare all’Aeroporto di Shanghai-Pudong il 20 gennaio, alle 16:10, ora di Pechino.

652e5f776c7547ee2ebebec30a1f34f

Shanghai Airlines è la prima compagnia cinese ad aprire la tratta Shanghai - Casablanca. Per la sua inaugurazione, il volo è stato accolto a Casablanca con il tradizionale "battesimo dell’acqua", un omaggio di benvenuto di altissimo livello per celebrare il successo della nuova rotta. Questa rotta funge da collegamento tra due importanti hub economici, espandendo ulteriormente la cooperazione e gli scambi tra i paesi coinvolti nella "Nuova Via della Seta" e creando un "ponte aereo" diretto per gli scambi economici e culturali tra la Cina e il Marocco.

La nuova rotta Shanghai-Casablanca, con i voli di andata e ritorno FM871/872, sarà operata tre volte a settimana: i voli di andata avranno frequenza ogni martedì, venerdì e domenica alle 01:55 dall'Aeroporto di Shanghai-Pudong, per arrivare all'Aeroporto di Casablanca-Muhammad V alle 13:10, ora locale. I voli di ritorno partiranno ogni martedì, venerdì e domenica alle 17:10 da Casablanca, arrivando a Shanghai-Pudong alle 16:40 di Pechino del giorno successivo. Il volo, operato da un B787-9, offre un’esperienza di Business Class di lusso completamente nuova con un "salotto aereo" dove i passeggeri potranno sedersi uno di fronte l’altro per godersi un tè o scambiare due chiacchiere. Il Wi-Fi disponibile a bordo va incontro alle necessità dei passeggeri che vogliono rimanere connessi anche dopo il decollo. Durante l’andata e il ritorno, l’aereo effettuerà una breve sosta a Marsiglia, ma per i passeggeri che non proseguono per la città francese non c’è bisogno di possedere il visto Schengen o il visto di transito, e dovranno semplicemente aspettare nell’area transiti internazionali dell’Aeroporto di Marsiglia Provenza.

Shanghai Airlines, con base operativa a Shanghai, gestisce una rete che copre 85 città in Cina e all'estero, con 135 rotte attive. Negli ultimi anni, ha ampliato le sue destinazioni internazionali, aggiungendo città come Budapest, Marsiglia, Singapore, Melbourne e Auckland. In futuro, la compagnia continuerà a espandere la sua rete globale, offrendo ai viaggiatori più opzioni e garantendo voli sicuri, confortevoli e con servizi di alta qualità.

Azienda: China Eastern Airlines
Sito web: http://www.ceair.com/
Contatto: fangying
TEL: 00862122331470
Email: fangying@ceair.com

Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap