ultimo

  • Ciciliano, in 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco

    "È stata una giornata straordinaria che ha visto una grande partecipazione da parte sia dei cittadini romani che di fedeli da tutto il mondo per dare l'ultimo saluto a Sua Santità Papa Francesco.
  • Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano

    Almeno quattro persone sono rimaste uccise e più di 500 ferite nella devastante esplosione di questa mattina in un porto nel sud dell'Iran, secondo quanto riportato dai media statali.
  • 150mila fedeli lungo il percorso fino a Santa Maria Maggiore

    Lungo il percorso dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore, le competenti autorità stimano fossero presenti, per l'ultimo saluto a Papa Francesco, circa 150.000 persone. Lo riferisce la Sala stampa vaticana. .
  • Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti

    Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca del nuovo amministratore delegato che, come ha confermato il presidente John Elkann in occasione dell'assemblea degli azionisti, arriverà entro...
  • Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni

    Nell'incontro con l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff il presidente russo Vladimir Putin ha detto che "la Russia è pronta a riprendere i colloqui con Kiev senza alcuna precondizione": lo afferma il Cremlino, come riporta la Tass. .
  • Kiev, Zelensky incontrerà Meloni

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontrerà oggi il primo ministro italiano Giorgia Meloni. Lo riferisce Suspilne, citando il portavoce presidenziale ucraino Serghei Nikiforov. .
  • Stato maggiore ucraino, l'operazione nel Kursk continua

    "L'operazione difensiva delle forze dell'Ucraina in alcune aree della regione di Kursk continua.
  • Treno investe e uccide ragazza di 17 anni a Milano

    Una ragazza di origine filippina di 17 anni è morta all'ospedale San Gerardo di Monza dopo essere stata investita, ieri sera, alla stazione milanese di Greco-Pirelli dal treno regionale Trenord '25081' proveniente da Chiasso e diretto alla stazione di Port...
  • Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'

    Le forze armate israeliane (Idf) hanno annunciato che si stanno preparando ad ampliare significativamente la loro offensiva contro Hamas nella Striscia di Gaza se le trattative per il rilascio degli ostaggi con il gruppo terroristico continueranno a arenarsi.
  • Picchiato per avere urtato un giovane muore in ospedale

    Avrebbe urtato un ragazzo incrociato per strada, in zona Barca a Bologna, e per risposta è stato picchiato e buttato a terra, forse colpito da un motorino. Cadendo, avrebbe battuto la testa su un muretto e poche ore dopo è deceduto in ospedale.

Link amichevole

Dall'escalation alla crisi, esercitazione nella base navale

2024-11-28     HaiPress

(dell'inviato Domenico Palesse)

Dalla deterrenza alla crisi,dal

dialogo al conflitto. Alla base navale di Taranto si avvia alla

conclusione la Joint Stars 2024,la più grande esercitazione

della Difesa che ha coinvolto per venti giorni circa 600

militari interforze,impiegati tra il capoluogo pugliese e la

base aerea di Poggio Renatico,in Emilia-Romagna. Con loro anche

alcuni studenti universitari che hanno seguito dall'interno la

simulazione,contribuendo in modo attivo nell'affiancamento e

nella realizzazione di contenuti multimediali.


Ambientata nel fittizio arcipelago di Esmeralda,tra Sardegna

e Sicilia,l'esercitazione ha simulato l'invasione di un Paese

Nato nell'area Sud dell'Alleanza con la conseguente attivazione

dei protocolli e delle azioni militari. Una ricostruzione

virtuale di uno scenario internazionale per "verificare la

validità delle nostre operazioni",come ha spiegato il

vicecomandante del Covi,il Comando che ha organizzato

l'esercitazione,il generale Achille Cazzaniga.


Per quasi un mese la base navale Mar Grande di Taranto si è

trasformata nel quartier generale della simulazione,dalla

gestione degli scenari di crisi al contrasto delle fake news. Un

'battle rythm' senza soluzione di continuità,caratterizzato da

briefing,riunioni tecniche e decisioni,con l'obiettivo di

evitare quanto più possibile l'escalation prediligendo la

soluzione diplomatica. "La fase più delicata che abbiamo

riscontrato durante l'esercitazione - sono le parole del

generale Sergio Cardea,il fittizio 'Capo di Stato Maggiore'

della simulazione - è stata proprio quella del passaggio dalla

fase della deterrenza a quella dell' operatività con il cambio

delle regole di ingaggio".


Un impegno militare multidominio - per usare un termine

militare - che coinvolge il settore terrestre,quello marino,

aereo,spaziale e cyber. "In futuro - ha aggiunto Cazzaniga -

consentirà anche di testare gli ausili dell'intelligenza

artificiale". "L'esercitazione ci ha dato risultati molto

importanti" ha concluso il generale evidenziando quanto la

"tecnologia è e sarà sempre più importante".


Un'esercitazione che,mai come oggi,richiama temi di stretta

attualità. "Siamo qui per addestrarci - ha detto Nicola

Piasente,direttore esercitazione della Joint Stars -,per

essere pronti nel caso in cui una situazione di pace si

trasformi repentinamente e inaspettatamente in situazioni di

crisi e potenzialmente di conflitto". A bordo di nave Garibaldi,

attraccata nella 'vasca' della base navale di Taranto,ci sono

le altre 'cellule' di coordinamento delle operazioni. Decine di

professionisti monitorano minuto per minuto l'evolversi della

'crisi',tra carte nautiche e laptop zeppi di codici e tabelle.


Ci sono decisioni da prendere e attività da autorizzare. Tra

poco più di un mese la portaerei andrà in pensione. Dopo 41 anni

di attività lascerà il ruolo operativo,portando con sé il

prestigio di essere stata anche la 'casa' della Joint Stars.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap