ultimo

  • Zelensky, Trump scontento per acquisti Ue di petrolio russo

    Donald Trump ha espresso la sua frustrazione nei confronti dei Paesi dell'Ue che continuano ad acquistare petrolio russo, ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo che il presidente statunitense ha parlato con lui e i leader europei.
  • Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 85 punti base

    Chiusura in calo per lo spread tra Btp e Bund tedesco. Il differenziale di rendimento tra i due bond decennali è sceso di due punti base, a quota 85. In calo di 4 punti base il rendimento del Btp, sceso al 3,567% .
  • Confronto Salvini-Zaia su regionali e infrastrutture

    Nel primo pomeriggio a Venezia si è svolto a palazzo Balbi, sede della regione Veneto, l'incontro tra Matteo Salvini e Luca Zaia. I due sono arrivati con il motoscafo incontro alle ore 15. Secondo quanto si apprende, il clima è stato cordiale.
  • Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'

    "Caro Giorgio, la notizia della tua scomparsa mi ha lasciato senza parole. Non molto tempo fa ci siamo riabbracciati e detti il bene che ci volevamo". Così Santo Versace ricorda oggi Giorgio Armani, nel giorno della sua scomparsa.
  • Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev

    Il Regno Unito evidenzia l'impegno collettivo dei partner della cosiddetta coalizione dei Volenterosi a fornire "missili a lungo raggio" all'Ucraina fra le conclusioni del vertice odierno di Parigi, che Keir Starmer ha co-presieduto da remoto con Emmanuel ...
  • Mattarella al Csm, auspico trasparenza al di là delle divisioni

    "Con questa ripresa dei lavori si apre l'ultima fase dell'attuale consiliatura, anche con il rinnovo ormai prossimo della composizione delle commissioni".
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con le scommesse sulla Fed

    Chiusura in rialzo per le principali Borse europee, sostenute dalle scommesse del mercato per un taglio dei tassi a settembre da parte della Fed dopo i dati non entusiasmanti sul mercato del lavoro americano.
  • D'Ascola nuovo presidente della Cassazione

    Pasquale D'Ascola è il nuovo primo presidente della Corte di Cassazione. A deciderlo il plenum straordinario del Csm, presieduto oggi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua veste di presidente del Consiglio superiore della magistratura.
  • Difesa, hackerato l'account su X del ministro Crosetto

    L'account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero con un post.
  • Trump, parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo

    "Parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo". Lo ha detto Donald Trump rispondendo a chi gli chiedeva se dopo il colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe sentito Vladimir Putin. .

Link amichevole

Borsa di Milano tiene con l'Europa in attesa di Jackson Hole

2024-08-22     HaiPress

Mercati azionari ancora in

posizione di attesa in vista del vertice di Jackson Hole,con la

speranza che da lì vengano segnali concreti dalle banche

centrali sulla politica di riduzione dei tassi. E in questo

clima la Borsa di Milano è stata di qualche frazione la migliore

in Europa,con l'indice Ftse Mib che ha concluso in crescita

dello 0,72% a 33.312 punti e l'Ftse All share in identico

aumento a quota 35.471.


Tulle le Borse del Vecchio continente comunque hanno concluso

in timido rialzo: Parigi,Francoforte e Amsterdam in aumento

dello 0,5%,con Madrid positiva dello 0,3%. Più cauta Londra,in

crescita comunque dello 0,1%.


Gli operatori europei non hanno potuto vedere i verbali

dell'ultima seduta del Federal Open Market Committee della Fed

che vengono distribuiti a listini ormai chiusi,ma anche il

settore del titoli di Stato si è mosso calmo,con lo spread tra

Btp e Bund tedeschi a 10 anni in marginale ribasso a 136,7 punti

base e il rendimento del prodotto del Tesoro al 3,55%. Si è

rafforzato invece ancora l'euro,salito ai massimi da un anno a

1,114 contro il dollaro.


Sul fronte dell'energia prezzo del gas in decisa discesa sul

mercato di Amsterdam,con il future sul metano con consegna a

settembre sceso del 2,4% a 37 euro al Megawattora ed è in

ribasso anche il petrolio,sceso fino a 72 dollari al barile.


In questo contesto in Piazza Affari il titolo migliore è

stato quello di Saipem,cresciuto del 3,3% a 2,07 euro sulle

ipotesi di un nuovo contratto da parte di Saudi Aramco. Molto

bene anche Ferrari (+2,5% con uno scatto nel finale),con

Recordati e Moncler saliti di oltre due punti percentuali. Tra

le banche fiacca Unicredit (-0,2%),mentre il gruppo più debole

nel paniere a elevata capitalizzazione è stato Tim in ribasso

dello 0,7% tenendo comunque la quota dei 0,23 euro.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap