ultimo

  • Zelensky, Trump scontento per acquisti Ue di petrolio russo

    Donald Trump ha espresso la sua frustrazione nei confronti dei Paesi dell'Ue che continuano ad acquistare petrolio russo, ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo che il presidente statunitense ha parlato con lui e i leader europei.
  • Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 85 punti base

    Chiusura in calo per lo spread tra Btp e Bund tedesco. Il differenziale di rendimento tra i due bond decennali è sceso di due punti base, a quota 85. In calo di 4 punti base il rendimento del Btp, sceso al 3,567% .
  • Confronto Salvini-Zaia su regionali e infrastrutture

    Nel primo pomeriggio a Venezia si è svolto a palazzo Balbi, sede della regione Veneto, l'incontro tra Matteo Salvini e Luca Zaia. I due sono arrivati con il motoscafo incontro alle ore 15. Secondo quanto si apprende, il clima è stato cordiale.
  • Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'

    "Caro Giorgio, la notizia della tua scomparsa mi ha lasciato senza parole. Non molto tempo fa ci siamo riabbracciati e detti il bene che ci volevamo". Così Santo Versace ricorda oggi Giorgio Armani, nel giorno della sua scomparsa.
  • Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev

    Il Regno Unito evidenzia l'impegno collettivo dei partner della cosiddetta coalizione dei Volenterosi a fornire "missili a lungo raggio" all'Ucraina fra le conclusioni del vertice odierno di Parigi, che Keir Starmer ha co-presieduto da remoto con Emmanuel ...
  • Mattarella al Csm, auspico trasparenza al di là delle divisioni

    "Con questa ripresa dei lavori si apre l'ultima fase dell'attuale consiliatura, anche con il rinnovo ormai prossimo della composizione delle commissioni".
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con le scommesse sulla Fed

    Chiusura in rialzo per le principali Borse europee, sostenute dalle scommesse del mercato per un taglio dei tassi a settembre da parte della Fed dopo i dati non entusiasmanti sul mercato del lavoro americano.
  • D'Ascola nuovo presidente della Cassazione

    Pasquale D'Ascola è il nuovo primo presidente della Corte di Cassazione. A deciderlo il plenum straordinario del Csm, presieduto oggi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua veste di presidente del Consiglio superiore della magistratura.
  • Difesa, hackerato l'account su X del ministro Crosetto

    L'account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero con un post.
  • Trump, parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo

    "Parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo". Lo ha detto Donald Trump rispondendo a chi gli chiedeva se dopo il colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe sentito Vladimir Putin. .

Link amichevole

Weekend da bollino rosso, da domani Anas sospende 906 cantieri

2024-07-26     HaiPress

Al via il primo grande week end di

partenze. In previsione dell'aumento dei flussi veicolari dovuti

agli spostamenti per l'esodo estivo Anas (Gruppo FS Italiane) ha

potenziato l'impegno del personale su tutto il territorio

nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri: da domani e

fino al 3 settembre sospesi 906 cantieri,il 70% di quelli oggi

attivi (1278).


Lungo la rete Anas per l'ultimo fine settimana di luglio è

atteso traffico in costante aumento. Viabilità Italia prevede

bollino rosso nella mattinata di domani,sabato 27 luglio,e

domenica 28 luglio: spostamenti in crescita per le prime

partenze e soprattutto per week end brevi verso le località di

villeggiatura e di mare: sabato mattina dai grandi centri urbani

e viceversa,domenica pomeriggio verso le grandi città.

"Siamo impegnati - ha spiegato l'AD di Anas Aldo Isi - a

garantire una circolazione fluida e scorrevole a tutti gli

utenti nonostante i grandi flussi di traffico. È operativo,come

previsto dal nostro piano esodo,il presidio delle squadre Anas

h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso

di emergenza. Da sempre siamo in prima linea,insieme al

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze

dell'Ordine,per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini

lungo la rete. Con il nostro lavoro - sottolinea l'Ad Isi -

vogliamo assicurare a chi si mette in viaggio vacanze serene.


Con la raccomandazione,per tutti senza eccezioni,di avere

sempre comportamenti corretti alla guida come ricordiamo nella

nostra campagna di sensibilizzazione con il nuovo spot: "Quando

sei alla guida tutto può aspettare".


Il calendario dei bollini per l'estate è disponibile sul sito

di Anas (https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo) e sul sito di

Viabilità Italia (https://www.poliziadistato.it/articolo/28345).


Gli itinerari interessati sono,in direzione sud,le

principali direttrici verso le località di villeggiatura,in

particolare lungo le dorsali adriatica,tirrenica e jonica e

lungo i valichi di confine in direzione di Francia,Slovenia e

Croazia,e in uscita dai centri urbani. Si prevede,inoltre,un

consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani,

soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica,in

concomitanza con i rientri del fine settimana.

Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi

dalle ore 16 alle 22,domani sabato 27 luglio dalle 8 alle 16 e

domenica 28 luglio dalle 7.00 alle 22.00.

L'intensificazione della circolazione potrà riguardare i

principali itinerari turistici: la A2 "Autostrada del

Mediterraneo" che attraversa Campania,Basilicata e Calabria; le

statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le

autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in

Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la

strada statale 148 Pontina nel Lazio,arteria particolarmente

trafficata che insieme alla SS7 "Appia" assicura i collegamenti

tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l'Itinerario

E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria,Toscana,Emilia

Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le

direttrici SS1 Aurelia (Lazio,Toscana e Liguria),SS16

Adriatica (Puglia,Molise,Abruzzo,Emilia-Romagna e Veneto).

Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in

Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine,la SS36 del

Lago di Como e dello Spluga in Lombardia,la SS45 di Val Trebbia

in Liguria,la SS26 della Valle D'Aosta e la SS309 Romea tra

Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 di Alemagna in Veneto.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap