ultimo

  • Zelensky, Trump scontento per acquisti Ue di petrolio russo

    Donald Trump ha espresso la sua frustrazione nei confronti dei Paesi dell'Ue che continuano ad acquistare petrolio russo, ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo che il presidente statunitense ha parlato con lui e i leader europei.
  • Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 85 punti base

    Chiusura in calo per lo spread tra Btp e Bund tedesco. Il differenziale di rendimento tra i due bond decennali è sceso di due punti base, a quota 85. In calo di 4 punti base il rendimento del Btp, sceso al 3,567% .
  • Confronto Salvini-Zaia su regionali e infrastrutture

    Nel primo pomeriggio a Venezia si è svolto a palazzo Balbi, sede della regione Veneto, l'incontro tra Matteo Salvini e Luca Zaia. I due sono arrivati con il motoscafo incontro alle ore 15. Secondo quanto si apprende, il clima è stato cordiale.
  • Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'

    "Caro Giorgio, la notizia della tua scomparsa mi ha lasciato senza parole. Non molto tempo fa ci siamo riabbracciati e detti il bene che ci volevamo". Così Santo Versace ricorda oggi Giorgio Armani, nel giorno della sua scomparsa.
  • Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev

    Il Regno Unito evidenzia l'impegno collettivo dei partner della cosiddetta coalizione dei Volenterosi a fornire "missili a lungo raggio" all'Ucraina fra le conclusioni del vertice odierno di Parigi, che Keir Starmer ha co-presieduto da remoto con Emmanuel ...
  • Mattarella al Csm, auspico trasparenza al di là delle divisioni

    "Con questa ripresa dei lavori si apre l'ultima fase dell'attuale consiliatura, anche con il rinnovo ormai prossimo della composizione delle commissioni".
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con le scommesse sulla Fed

    Chiusura in rialzo per le principali Borse europee, sostenute dalle scommesse del mercato per un taglio dei tassi a settembre da parte della Fed dopo i dati non entusiasmanti sul mercato del lavoro americano.
  • D'Ascola nuovo presidente della Cassazione

    Pasquale D'Ascola è il nuovo primo presidente della Corte di Cassazione. A deciderlo il plenum straordinario del Csm, presieduto oggi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua veste di presidente del Consiglio superiore della magistratura.
  • Difesa, hackerato l'account su X del ministro Crosetto

    L'account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero con un post.
  • Trump, parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo

    "Parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo". Lo ha detto Donald Trump rispondendo a chi gli chiedeva se dopo il colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe sentito Vladimir Putin. .

Link amichevole

Alleanza sovranisti Ue fra Orban, Babiš, Kickl, 'aperti a a

2024-06-30     HaiPress

Herbert Kickl,leader del

Partito delle Libertà austriaco (Fpö),l'ex primo ministro ceco

Andrej Babiš,della formazione liberal-populista Ano e il primo

ministro ungherese,Viktor Orban,hanno annunciato la creazione

di un'alleanza politica pronta "a coinvolgere altri partiti

europei per poi uniti ridare all'Europa un futuro". Lo ha detto

Kickl nella conferenza stampa che i tre stanno tenendo a Vienna.


E' "una nuova alleanza politica formata da forze patriottiche

che svolgono tutte un ruolo di primo piano nei loro paesi",ha

affermato il leader sovranista austriaco,sottolineando che la

costituzione del gruppo precede l'imminente seduta di

costituzione del Parlamento europeo.


Per costituire un nuovo gruppo politico europeo al Parlamento

sono necessari almeno 23 eurodeputati appartenenti ad almeno

sette Paesi. L'Fpö di Kickl ha 6 seggi,l'Ana di Babiš ne ha 7

mentre Fidesz ne ha 10. Il termine per costituire i gruppi è il

4 luglio,in vista della prima plenaria dell'Eurocamera dal 16

luglio.


"Presentiamo oggi questo gruppo composto da 3 partiti e i

loro rappresentanti,che stabilizzeranno questo nuovo movimento

patriottico" in Europa e avvieranno "questa necessaria svolta

politica",ha detto Kickl. "Tutte le forze politiche che lo

desiderano e vogliono unirsi ai nostri sforzi di riforma"

saranno "accolte con un caloroso benvenuto": "Sta già diventando

evidente sullo sfondo che ce ne saranno più di quanto alcuni di

voi probabilmente sospettino in questo momento".


"Questa nuova alleanza patriottica rappresenta una via della

ragione",ha aggiunto. Significa che "le competenze nazionali

sono nuovamente ancorate alla patria",contro "il postulato

della sussidiarietà,l'escalation dell'immigrazione clandestina

e chiedono anche una soluzione pacifica alla guerra tra Russia e

Ucraina",ha affermato il politico austriaco. L'alleanza è "un

nucleo forte" e "sono convinto che molti altri si uniranno a noi

nei prossimi giorni". "Non siamo interessati a distruggere

l'Europa" ma "vediamo il nostro compito nel ravvivare il

carattere pluralistico del nostro continente". "Non resteremo

inattivi a guardare mentre si sviluppa un superstato europeo in

cui i parlamenti degli Stati membri,che vengono legittimati dai

loro cittadini,vengono poi tagliati o degradati a una sorta di

reparto folcloristico in cui la sovranità e l'autodeterminazione

dei singoli Stati non sono altro che gusci vuoti".


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap