
Piazza Affari resta debole con le
altre Borse europee in attesa dell'apertura di Wall Street
mentre a New York i future tornano sopra la parità con gli
investitori che approfittano delle forti vendite sui titoli
tecnologici,scatenate ieri dai timori di una bolla
sull'intelligenza artificiale,per ricoprirsi.
Milano e Parigi cedono lo 0,1%,Francoforte lo 0,2% mentre
Londra avanza dello 0,3%. Rialzi sotto lo 0,1% dei future sul
Nasdaq e sull'S&P 500 dopo i dati Adp sull'occupazione nelle
imprese americane,dove sono stati creati 42 mila posti di
lavoro,invertendo una tendenza negativa che proseguiva da due
mesi. I segnali di stabilizzazione del mercato del lavoro hanno
avuto l'effetto di indebolire i Treasury,i cui rendimenti sono
in rialzo di un paio di punti percentuali.
A Piazza Affari affonda Nexi (-6%) dopo conti sotto le
attese,faticano anche Lottomatica (-3,9%),Leonardo (-2,4% a
ridosso dei conti),Tim (-2,3%) e Saipem (-1,7%),debole con i
petroliferi in scia al prezzo del petrolio. Reagiscono bene ai
risultati Fineco (+3,6%) e Banca Generali (+2,1%) mentre cede
Anima (-1,1%). Bene Mediobanca (+1,6%) in attesa dei risultati a
Borsa chiusa,mentre domani toccherà a Bper (-1,2%) e Sondrio
(-1,3%). Tra i titoli migliori Stellantis (+2,1%) e Moncler
(+2%) mentre fuori dal Ftse Mib volano Ferragamo (+8,
promossa da Exane Bnp Paribas,Ariston (+6,2%) e Safilo (+5,5%),
premiate dopo i conti,mentre crolla De Nora (-7,7%).