ultimo

Link amichevole

Borsa: Europa debole nel finale con le banche, Milano -0,5%

2025-07-16     IDOPRESS

Borse europee deboli nel finale con

i listini Usa contrastati (Dow Jones -0,63% e Nasdaq +0,5%) dopo

il rialzo sopra le stime dell'inflazione americana su base

annua.


La peggiore è Madrid (-1,1%),preceduta da Londra (-0,55%),

Milano (-0,5%),Parigi (-0,4%) e Francoforte (-0,28%).


Risale a 85,8 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi contro i

69,9 della Francia e i 177,2 degli Usa. In calo di 3,3 punti il

rendimento annuo italiano al 3,56% e di 2,6 punti quello tedesco

al 2,7%.


Si rafforza il dollaro sopra quota 0,86 euro e quasi a 0,75

sterline,mentre cede il Bitcoin (-3,15% a 116.063 dollari) dopo

il balzo della vigilia su nuovi massimi. In calo anche l'oro

(-0,47% a 3.345,33 dollari l'oncia),il greggio (Wti -0,43% a

66,67 dollari al barile) e il gas naturale (-3,06% a 34,37 euro

al Mwh) ad Amsterdam.


In luce tra i produttori di semiconduttori Asml Holding

(+2,08%) alla vigilia dei conti trimestrali. Bene anche gli

automobilistici Bmw (+1,7%),Porsche (+1,5%) e Stellantis (+1%),

mentre cede il comparto della difesa con Dassault (-2%),

Leonardo (-1,6%) e Rheinmetall (-1,9%). Pesano i bancari

Commerzbank (-2,42%),Banco Bpm (-2,37%),Bper (-2,21%),Bbva

(-1,96%),Popolare Sondrio (-1,62%) e Montepaschi (-1,5%). Più

caute Unicredit (-1,12%) e Intesa (-1%). Poco mossa Mediobanca

(-0,27%),al secondo giorno dell'offerta pubblica di scambio di

Mps.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap