ultimo

  • Zelensky, Trump scontento per acquisti Ue di petrolio russo

    Donald Trump ha espresso la sua frustrazione nei confronti dei Paesi dell'Ue che continuano ad acquistare petrolio russo, ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo che il presidente statunitense ha parlato con lui e i leader europei.
  • Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 85 punti base

    Chiusura in calo per lo spread tra Btp e Bund tedesco. Il differenziale di rendimento tra i due bond decennali è sceso di due punti base, a quota 85. In calo di 4 punti base il rendimento del Btp, sceso al 3,567% .
  • Confronto Salvini-Zaia su regionali e infrastrutture

    Nel primo pomeriggio a Venezia si è svolto a palazzo Balbi, sede della regione Veneto, l'incontro tra Matteo Salvini e Luca Zaia. I due sono arrivati con il motoscafo incontro alle ore 15. Secondo quanto si apprende, il clima è stato cordiale.
  • Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'

    "Caro Giorgio, la notizia della tua scomparsa mi ha lasciato senza parole. Non molto tempo fa ci siamo riabbracciati e detti il bene che ci volevamo". Così Santo Versace ricorda oggi Giorgio Armani, nel giorno della sua scomparsa.
  • Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev

    Il Regno Unito evidenzia l'impegno collettivo dei partner della cosiddetta coalizione dei Volenterosi a fornire "missili a lungo raggio" all'Ucraina fra le conclusioni del vertice odierno di Parigi, che Keir Starmer ha co-presieduto da remoto con Emmanuel ...
  • Mattarella al Csm, auspico trasparenza al di là delle divisioni

    "Con questa ripresa dei lavori si apre l'ultima fase dell'attuale consiliatura, anche con il rinnovo ormai prossimo della composizione delle commissioni".
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con le scommesse sulla Fed

    Chiusura in rialzo per le principali Borse europee, sostenute dalle scommesse del mercato per un taglio dei tassi a settembre da parte della Fed dopo i dati non entusiasmanti sul mercato del lavoro americano.
  • D'Ascola nuovo presidente della Cassazione

    Pasquale D'Ascola è il nuovo primo presidente della Corte di Cassazione. A deciderlo il plenum straordinario del Csm, presieduto oggi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua veste di presidente del Consiglio superiore della magistratura.
  • Difesa, hackerato l'account su X del ministro Crosetto

    L'account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero con un post.
  • Trump, parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo

    "Parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo". Lo ha detto Donald Trump rispondendo a chi gli chiedeva se dopo il colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe sentito Vladimir Putin. .

Link amichevole

Zelensky ricevuto a corte, da re Carlo a Sandringham

2025-03-03     HaiPress

Un segno di grande solidarietà e

vicinanza è quello che ha mostrato re Carlo III ricevendo nella

residenza di Sandringham nell'est dell'Inghilterra il presidente

Volodymyr Zelensky,con indosso la sua immancabile tenuta

militare,per risarcirlo dell'umiliazione in mondovisione subita

alla Casa Bianca nell'incontro con Donald Trump e il suo vice JD

Vance. Il sovrano ha scelto di accoglierlo uscendo dal sontuoso

edificio di epoca vittoriana subito dopo l'atterraggio

dell'elicottero che aveva portato il presidente nel Norfolk

appena concluso il cruciale vertice di Londra sull'Ucraina e

sulla sicurezza europea: hanno sorriso e si sono stretti

calorosamente la mano davanti ai fotografi prima di iniziare il

loro colloquio,durato circa un'ora,mentre fuori dalla tenuta

alcune persone sventolavano le bandiere blu e gialle di Kiev.


La scelta del luogo,Sandringham,considerata una residenza

reale simbolo dell'intimità familiare per i Windsor,dove fra

l'altro Carlo III è solito trascorrere i momenti di riposo dopo

i trattamenti contro il tumore che gli era stato diagnosticato

l'anno scorso,e non certo deputata ad accogliere i capi di

Stato e le personalità come invece Buckingham Palace o il

castello di Windsor,fa ben comprendere come l'incontro sia

avvenuto al di fuori del normale protocollo e deciso col governo

del premier Keir Starmer per mostrare rispetto al leader ucraino

dopo quanto accaduto a Washington. Ancor di più se si considera

che la scorsa settimana il primo ministro aveva consegnato nel

suo incontro alla Casa Bianca con Trump l'invito del sovrano per

una seconda visita di Stato nel Regno Unito: onore mai accordato

prima ad alcun presidente degli Usa.


Del resto il rapporto della famiglia reale britannica con

l'Ucraina di Zelensky poggia su basi solide,sin dall'inizio

della guerra con la Russia,coi messaggi di solidarietà di

Elisabetta II,scomparsa nel settembre del 2022. Mentre sono

stati due gli incontri in passato di re Carlo col presidente:

uno a Buckingham Palace,in occasione di una visita lampo di

Zelensky nel febbraio 2023,e l'altro lo scorso luglio a

Blenheim Palace,sfarzosa residenza dei duchi di Marlborough

nell'Oxfordshire dove nacque Winston Churchill,scelta per

ospitare il vertice della Comunità Politica Europea. In quei

casi come oggi,il presidente ucraino indossava l'uniforme

militare,che ha scelto di portare sino alla fine del conflitto

nel suo Paese,come precisato più volte,ma era finita al centro

di un botta e risposta polemico nell'ormai fatidico incontro

nello Studio Ovale. Carlo III si è invece sempre mostrato

impassibile rispetto all'outfit del leader ucraino,anche perché

le uniformi militari sono parte integrante della vita pubblica

dei reali,che vestono pure la mimetica in visita ai reparti

delle forze armate. Ma soprattutto il sovrano ha da tempo

mostrato,a partire dai messaggi in occasione degli anniversari

del conflitto,il suo pieno sostegno al popolo ucraino,

condannando l'invasione delle truppe di Mosca come un "attacco

non provocato",capace di causare "enormi sofferenze". Anche la

regina Camilla è stata molto attiva in questo ambito: ha

incontrato in due occasioni a Londra la first lady ucraina,

Olena Zelenska,come lo sono stati gli altri membri della

dinastia,dai principi di Galles fino alla duchessa Sofia,

andata perfino in visita a Kiev l'anno scorso per "portare la

sua solidarietà agli uomini,alle donne e ai bambini colpiti

dalla guerra".


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap