ultimo

  • Zelensky, Trump scontento per acquisti Ue di petrolio russo

    Donald Trump ha espresso la sua frustrazione nei confronti dei Paesi dell'Ue che continuano ad acquistare petrolio russo, ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo che il presidente statunitense ha parlato con lui e i leader europei.
  • Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 85 punti base

    Chiusura in calo per lo spread tra Btp e Bund tedesco. Il differenziale di rendimento tra i due bond decennali è sceso di due punti base, a quota 85. In calo di 4 punti base il rendimento del Btp, sceso al 3,567% .
  • Confronto Salvini-Zaia su regionali e infrastrutture

    Nel primo pomeriggio a Venezia si è svolto a palazzo Balbi, sede della regione Veneto, l'incontro tra Matteo Salvini e Luca Zaia. I due sono arrivati con il motoscafo incontro alle ore 15. Secondo quanto si apprende, il clima è stato cordiale.
  • Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'

    "Caro Giorgio, la notizia della tua scomparsa mi ha lasciato senza parole. Non molto tempo fa ci siamo riabbracciati e detti il bene che ci volevamo". Così Santo Versace ricorda oggi Giorgio Armani, nel giorno della sua scomparsa.
  • Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev

    Il Regno Unito evidenzia l'impegno collettivo dei partner della cosiddetta coalizione dei Volenterosi a fornire "missili a lungo raggio" all'Ucraina fra le conclusioni del vertice odierno di Parigi, che Keir Starmer ha co-presieduto da remoto con Emmanuel ...
  • Mattarella al Csm, auspico trasparenza al di là delle divisioni

    "Con questa ripresa dei lavori si apre l'ultima fase dell'attuale consiliatura, anche con il rinnovo ormai prossimo della composizione delle commissioni".
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con le scommesse sulla Fed

    Chiusura in rialzo per le principali Borse europee, sostenute dalle scommesse del mercato per un taglio dei tassi a settembre da parte della Fed dopo i dati non entusiasmanti sul mercato del lavoro americano.
  • D'Ascola nuovo presidente della Cassazione

    Pasquale D'Ascola è il nuovo primo presidente della Corte di Cassazione. A deciderlo il plenum straordinario del Csm, presieduto oggi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua veste di presidente del Consiglio superiore della magistratura.
  • Difesa, hackerato l'account su X del ministro Crosetto

    L'account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero con un post.
  • Trump, parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo

    "Parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo". Lo ha detto Donald Trump rispondendo a chi gli chiedeva se dopo il colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe sentito Vladimir Putin. .

Link amichevole

Addio a Roberta Flack, voce suadente di Killing Me Softly

2025-02-25     HaiPress

E' scomparsa Roberta Flack,la

suadente voce di ' Killing Me Softly with His Song,brano del

1973 in testa alle classfiche per settimane e in seguito oggetto

di numerose cover,la più nota delle quali quella dei Fugees del

1996. La cantante e pianista statunitense aveva 88 anni ed è

morta a causa della Sla,la sclerosi laterale amiotrofica

chiamata anche malattia di Lou Gehrig. Lo riferiscono i media

americani citando la sua portavoce,Elaine Schock.


Originaria della Carolina del Nord,la Flack divenne famosa

all'improvviso dopo che Clint Eastwood usò 'The First Time I

Ever Saw Your Face' come parte della colonna sonora di ' Brivido

nella notte' (Play Misty for Me,1971). In particolare il brano

fece da sottofondo ad una delle più memorabili scene d'amore del

cinema,quella tra Eastwood,nel ruolo di Dave Garver,e Donna

Mills,nei panni di Tobie Williams. La canzone fu premiata con

il Grammy Award for Record of the Year e Grammy Award for Song

of the Year.


Nel 1973 arriva 'Killing Me Softly With His Song' e la Flack

divenne la prima artista a vincere dei Grammy consecutivamente

per il miglior disco. Scoperta negli anni '60 dal musicista

jazz,Les McCann,la cantante fu ispirata da ragazzina dai

gospel di Mahalia Jackson e Sam Cooke. Cominciò a studiare il

pianoforte a nove anni e a 15 anni,da enfant prodige,entrò

alla Howard University a Washington,D.C.. Fu costretta però ad

abbandonare gli studi a causa della morte del padre.


Tra le altre sue hit c'è il singolo del 1974,'Feel Like

Makin' Love',anch'esso al primo posto della Billboard Hot 100.


In seguito collaborò con Bob Dylan nel tour Rolling Thunder

Revue,i cui concerti dell'autunno 1975 furono ripresi per poi

essere inseriti nel film del 1978,scritto e diretto dallo

stesso Dylan,'Renaldo and Clara'. Nel corso della sua carriera,

la Flack ha vinto in totale 4 premi Grammy e nel 1999 una stella

con il suo nome fu inserita nella Hollywood Walk of Fame.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap