ultimo

  • Il dollaro si rafforza ancora, l'euro scende a 1,1666

    Il dollaro si rafforza ancora con le politiche commerciali di Donald Trump, ed in particolare dopo l'annuncio di dazi al 30% per l'Europa. L'euro scende dello 0,2% a 1,1666 sul biglietto verde.
  • Operazione antidroga nel Reggino, eseguite 54 misure cautelari

    Carabinieri, polizia e guardia di finanza hanno effettuato la scorsa notte un'operazione antidroga eseguendo 54 misure cautelari emesse dal gip su richiesta della Dda di Reggio Calabria. L'operazione interforze é stata denominata "Arangea bis-Oikos".
  • Ucraina, Trump: noi manderemo i Patriot a Kiev ma pagherà l'Ue

    "Non ho ancora concordato il numero" di Patriot da inviare ma gli ucraini "ne avranno un po' perché hanno bisogno di protezione e l'Ue pagherà: noi non pagheremo nulla, ma li invieremo". Lo ha detto il presidente americano Donald Trump.
  • Il Bitcoin vola ai massimi a oltre 121.000 dollari

    Le Criptovalute sono in netto rialzo, con le politiche commerciali degli Stati Uniti ed i nuovi annuncia di dazi da parte di Donald Trump. Il Bitcoin segna un nuovo record a 121.352 dollari, con un rialzo dell'1,9%.
  • Cina, +32,4% l'export verso gli Usa a giugno su base mensile

    Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti sono aumentate del 32,4% su base mensile a giugno, grazie alla ripresa degli scambi commerciali tra i due paesi dopo i colloqui ad alto livello del mese scorso.
  • Trump in visita nel Regno Unito dal 17 al 19 settembre

    La visita di Stato del presidente americano Donald Trump nel Regno Unito, la sua seconda in due mandati, è stata programmata dal 17 al 19 settembre. Lo ha annunciato oggi Buckingham Palace.
  • Netanyahu, dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza

    Il premier israeliano Benjamin Netanyahu avrebbe promesso al ministro delle Finanze Bezalel Smotrich in recenti incontri che, a seguito della proposta di cessate il fuoco di 60 giorni con Hamas attualmente in discussione a Doha, Israele riprenderà la sua g...
  • Terremoto di magnitudo 6.7 al largo Indonesia orientale

    Una scossa di terremoto di magnitudo 6.7 è stata registrata oggi al largo dell'Indonesia orientale: lo riporta l'Istituto geofisico statunitense Usgs. Il sisma è stato localizzato a 179 km a sud-ovest di Tual, ad una profondità di 65.7 km.
  • L'inviato speciale statunitense Kellogg arrivato a Kiev

    L'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina, Keith Kellogg, è arrivato questa mattina a Kiev per la sua visita nel Paese annunciata la settimana scorsa: lo ha reso noto su Telegram il principale consigliere del presidente ucraino, Andriy Yermak.
  • Protezione civile Gaza, 43 le vittime dei raid israeliani

    L'agenzia di protezione civile di Gaza ha dichiarato che i raid aerei israeliani di oggi hanno ucciso almeno 43 palestinesi, mentre secondo fonti mediche citate da al Jazeera il bilanicio della giornata potrebbe salire a 92 vittime.

Link amichevole

Macron, domani nuova riunione con Paesi europei e non

2025-02-19     HaiPress

Il presidente francese Emmanuel

Macron ha confermato che domani terrà una nuova riunione

sull'Ucraina "con diversi Paesi europei e non europei". Lo ha

detto parlando alla stampa locale.


Il presidente francese,Emmanuel Macron,ha parlato oggi di

"minaccia esistenziale" per l'Europa rappresentata dalla Russia

in un'intervista in cui ha annunciato di voler "riunire i gruppi

parlamentari e i partiti" francesi.


In un'intervista alla stampa quotidiana regionale,Macron ha

parlato di "minaccia esistenziale" per l'Europa ed ha citato

come esempi "i cyberattacchi,i tentativi di manipolazione

elettorale,gli atti antisemiti gravissimi nel nostro Paese

organizzati dai russi,le pressioni migratorie in Polonia".


Donald Trump "può riavviare un dialogo utile con il

presidente Putin". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel

Macron in un'intervista a Le Parisien. Il presidente ha poi

assicurato che "la Francia non si prepara a inviare truppe di

terra belligeranti".


Macron ha scartato l'ipotesi che il suo Paese possa inviare

in Ucraina delle "truppe belligeranti" e tra le soluzioni

ipotizzate per fornire garanzie di sicurezza a Kiev nel quadro

di un possibile accordo di pace con Mosca,ha ipotizzato

tuttavia "l'invio di esperti o anche di truppe in termini

limitati,fuori da qualsiasi zona di conflitto,per confortare

gli ucraini e fornire loro solidarietà. Questo è ciò a cui

stiamo pensando con gli inglesi",ha detto il presidente

francese.


Macron ha menzionato anche la possibilità di "decidere

nell'ambito dei negoziati di avviare,sotto mandato delle

Nazioni Unite,un'operazione di mantenimento della pace,che si

svolgerebbe in prima linea".


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap