ultimo

  • Ciciliano, in 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco

    "È stata una giornata straordinaria che ha visto una grande partecipazione da parte sia dei cittadini romani che di fedeli da tutto il mondo per dare l'ultimo saluto a Sua Santità Papa Francesco.
  • Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano

    Almeno quattro persone sono rimaste uccise e più di 500 ferite nella devastante esplosione di questa mattina in un porto nel sud dell'Iran, secondo quanto riportato dai media statali.
  • 150mila fedeli lungo il percorso fino a Santa Maria Maggiore

    Lungo il percorso dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore, le competenti autorità stimano fossero presenti, per l'ultimo saluto a Papa Francesco, circa 150.000 persone. Lo riferisce la Sala stampa vaticana. .
  • Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti

    Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca del nuovo amministratore delegato che, come ha confermato il presidente John Elkann in occasione dell'assemblea degli azionisti, arriverà entro...
  • Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni

    Nell'incontro con l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff il presidente russo Vladimir Putin ha detto che "la Russia è pronta a riprendere i colloqui con Kiev senza alcuna precondizione": lo afferma il Cremlino, come riporta la Tass. .
  • Kiev, Zelensky incontrerà Meloni

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontrerà oggi il primo ministro italiano Giorgia Meloni. Lo riferisce Suspilne, citando il portavoce presidenziale ucraino Serghei Nikiforov. .
  • Stato maggiore ucraino, l'operazione nel Kursk continua

    "L'operazione difensiva delle forze dell'Ucraina in alcune aree della regione di Kursk continua.
  • Treno investe e uccide ragazza di 17 anni a Milano

    Una ragazza di origine filippina di 17 anni è morta all'ospedale San Gerardo di Monza dopo essere stata investita, ieri sera, alla stazione milanese di Greco-Pirelli dal treno regionale Trenord '25081' proveniente da Chiasso e diretto alla stazione di Port...
  • Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'

    Le forze armate israeliane (Idf) hanno annunciato che si stanno preparando ad ampliare significativamente la loro offensiva contro Hamas nella Striscia di Gaza se le trattative per il rilascio degli ostaggi con il gruppo terroristico continueranno a arenarsi.
  • Picchiato per avere urtato un giovane muore in ospedale

    Avrebbe urtato un ragazzo incrociato per strada, in zona Barca a Bologna, e per risposta è stato picchiato e buttato a terra, forse colpito da un motorino. Cadendo, avrebbe battuto la testa su un muretto e poche ore dopo è deceduto in ospedale.

Link amichevole

CEEC-built World's first 300 MW compressed air energy storage plant connected to grid at full capacity

2025-01-15    

储热罐(1)

A photo of the pressure-bearing spherical tanks at the "Nengchu-1" project. Photo: Courtesy of China Energy Engineering Group Co., Ltd., (CEEC)

The world's first 300 MW compressed air energy storage (CAES) demonstration project, "Nengchu-1," was fully connected to the grid in Yingcheng, central China's Hubei Province on Thursday, marking the official commencement of commercial operations for the power station.

The project, invested and constructed by China Energy Engineering Group Co., Ltd., (CEEC), has set three world records in terms of single-unit power, storage capacity, and energy conversion efficiency.

This milestone marks China's CAES technology entering the 300 MW era of engineering applications.

"Nengchu-1" was independently developed by CEEC in collaboration with over a hundred domestic industry partners. It is the world's first large-scale CAES solution with complete independent intellectual property rights and a full industrial supply chain, designed for long-duration physical energy storage.

This solution, suitable for projects of 300 MW and above, effectively addresses the intermittency and volatility of renewable energy generation, serving as a crucial support for constructing a new power system.

“The successful grid connection of 'Nengchu-1' provides a 'Chinese solution' to the global challenge of instability and uncertainty in new power systems dominated by renewable energy, contributing to the green and low-carbon energy transition,” said Song Hailiang, Chairman of CEEC.

The project, which broke ground in 2022, utilizes the abundant salt cavern resources in Yunmeng and Yingcheng, Hubei Province. It is the world's first full green, non-supplementary combustion, and high-efficiency 300 MW CAES project, representing China's innovative achievement with complete independent intellectual property rights in the CAES field.

"'Nengchu-1' will save 159,000 tons of standard coal and reduce carbon dioxide emissions by 411,000 tons annually. It will play a significant role in ensuring the safe and stable operation of the power grid and facilitating the consumption of renewable energy," said Wan Mingzhong, Chief Expert of CEEC.

Looking ahead, CEEC plans to use the full-capacity grid connection of "Nengchu-1" as an opportunity to drive technological innovations in CAES toward higher efficiency, lower costs, and larger scales, contributing to advancing the global energy transition toward a green and low-carbon future.

Company: China Energy Engineering Group Co., Ltd.(ENERGY CHINA)

Contact Person: Chu Xinyan

Email: xychu2489@ceec.net.cn

Website: http://en.ceec.net.cn/

Telephone: 186 1109 6653

City:Beijing

Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap