ultimo

  • Ciciliano, in 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco

    "È stata una giornata straordinaria che ha visto una grande partecipazione da parte sia dei cittadini romani che di fedeli da tutto il mondo per dare l'ultimo saluto a Sua Santità Papa Francesco.
  • Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano

    Almeno quattro persone sono rimaste uccise e più di 500 ferite nella devastante esplosione di questa mattina in un porto nel sud dell'Iran, secondo quanto riportato dai media statali.
  • 150mila fedeli lungo il percorso fino a Santa Maria Maggiore

    Lungo il percorso dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore, le competenti autorità stimano fossero presenti, per l'ultimo saluto a Papa Francesco, circa 150.000 persone. Lo riferisce la Sala stampa vaticana. .
  • Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti

    Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca del nuovo amministratore delegato che, come ha confermato il presidente John Elkann in occasione dell'assemblea degli azionisti, arriverà entro...
  • Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni

    Nell'incontro con l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff il presidente russo Vladimir Putin ha detto che "la Russia è pronta a riprendere i colloqui con Kiev senza alcuna precondizione": lo afferma il Cremlino, come riporta la Tass. .
  • Kiev, Zelensky incontrerà Meloni

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontrerà oggi il primo ministro italiano Giorgia Meloni. Lo riferisce Suspilne, citando il portavoce presidenziale ucraino Serghei Nikiforov. .
  • Stato maggiore ucraino, l'operazione nel Kursk continua

    "L'operazione difensiva delle forze dell'Ucraina in alcune aree della regione di Kursk continua.
  • Treno investe e uccide ragazza di 17 anni a Milano

    Una ragazza di origine filippina di 17 anni è morta all'ospedale San Gerardo di Monza dopo essere stata investita, ieri sera, alla stazione milanese di Greco-Pirelli dal treno regionale Trenord '25081' proveniente da Chiasso e diretto alla stazione di Port...
  • Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'

    Le forze armate israeliane (Idf) hanno annunciato che si stanno preparando ad ampliare significativamente la loro offensiva contro Hamas nella Striscia di Gaza se le trattative per il rilascio degli ostaggi con il gruppo terroristico continueranno a arenarsi.
  • Picchiato per avere urtato un giovane muore in ospedale

    Avrebbe urtato un ragazzo incrociato per strada, in zona Barca a Bologna, e per risposta è stato picchiato e buttato a terra, forse colpito da un motorino. Cadendo, avrebbe battuto la testa su un muretto e poche ore dopo è deceduto in ospedale.

Link amichevole

Gaza, ricerca britannica: 'Morti sottostimate, sono già 70mila'

2025-01-10     HaiPress

Il numero delle vittime degli

scontri nella Striscia di Gaza riferito dal Ministero della

Salute palestinese potrebbe essere sottostimato di almeno il

40%: il bilancio reale potrebbe aver già superato quota 70.000

morti (per il 59% donne,bambini e anziani). Lo indica

un'analisi statistica indipendente pubblicata sulla rivista The

Lancet dai ricercatori della London School of Hygiene & Tropical

Medicine,guidati dall'epidemiologa Zeina Jamaluddine.


Gli studiosi stimano che dall'attacco di Hamas del 7 ottobre

2023 fino al 30 giugno 2024 le vittime della guerra a Gaza

sarebbero state 64.260,un numero nettamente superiore ai 37.877

morti riportati per lo stesso periodo dal ministero della Salute

palestinese (che nel suo ultimo bilancio aggiornato al 9 gennaio

2025 ha riferito un totale di 46.006 morti in 15 mesi di

guerra). Secondo i calcoli dei ricercatori,lo scorso ottobre il

numero totale di decessi per lesioni traumatiche avrebbe già

superato quota 70.000. A questi si devono poi aggiungere i

decessi non correlati a traumi,ma causati dall'interruzione

dell'assistenza sanitaria,dall'insicurezza alimentare,dalla

carenza di acqua e servizi igienici e dalle malattie.


Complessivamente,le violenze a Gaza avrebbero causato la morte

di circa il 3% della popolazione: il 59% delle vittime erano

donne,bambini e anziani. I ricercatori sono giunti a queste

conclusioni utilizzando il metodo statistico di

cattura-ricattura,che sovrappone i dati provenienti da più

fonti per arrivare a stime dei decessi quando non tutti i dati

vengono registrati. Le fonti usate per lo studio includevano i

registri dell'obitorio dell'ospedale del Ministero della Salute

palestinese,un sondaggio online e i necrologi sui social media.


La significativa sottostima dei decessi emersa sarebbe

riconducibile al deterioramento dell'infrastruttura sanitaria di

Gaza e alla conseguente incapacità di contare i morti nel mezzo

delle violenze in corso. "L'Ufficio per i diritti umani delle

Nazioni Unite ha già condannato l'elevato numero di civili

uccisi nella guerra a Gaza - afferma Jamaluddine - e le nostre

scoperte suggeriscono che il numero di decessi per lesioni

traumatiche è sottostima di circa il 41%. Questi risultati

sottolineano l'urgente necessità di interventi per salvaguardare

i civili e prevenire ulteriori perdite di vite umane".


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap