ultimo

  • Ciciliano, in 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco

    "È stata una giornata straordinaria che ha visto una grande partecipazione da parte sia dei cittadini romani che di fedeli da tutto il mondo per dare l'ultimo saluto a Sua Santità Papa Francesco.
  • Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano

    Almeno quattro persone sono rimaste uccise e più di 500 ferite nella devastante esplosione di questa mattina in un porto nel sud dell'Iran, secondo quanto riportato dai media statali.
  • 150mila fedeli lungo il percorso fino a Santa Maria Maggiore

    Lungo il percorso dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore, le competenti autorità stimano fossero presenti, per l'ultimo saluto a Papa Francesco, circa 150.000 persone. Lo riferisce la Sala stampa vaticana. .
  • Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti

    Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca del nuovo amministratore delegato che, come ha confermato il presidente John Elkann in occasione dell'assemblea degli azionisti, arriverà entro...
  • Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni

    Nell'incontro con l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff il presidente russo Vladimir Putin ha detto che "la Russia è pronta a riprendere i colloqui con Kiev senza alcuna precondizione": lo afferma il Cremlino, come riporta la Tass. .
  • Kiev, Zelensky incontrerà Meloni

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontrerà oggi il primo ministro italiano Giorgia Meloni. Lo riferisce Suspilne, citando il portavoce presidenziale ucraino Serghei Nikiforov. .
  • Stato maggiore ucraino, l'operazione nel Kursk continua

    "L'operazione difensiva delle forze dell'Ucraina in alcune aree della regione di Kursk continua.
  • Treno investe e uccide ragazza di 17 anni a Milano

    Una ragazza di origine filippina di 17 anni è morta all'ospedale San Gerardo di Monza dopo essere stata investita, ieri sera, alla stazione milanese di Greco-Pirelli dal treno regionale Trenord '25081' proveniente da Chiasso e diretto alla stazione di Port...
  • Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'

    Le forze armate israeliane (Idf) hanno annunciato che si stanno preparando ad ampliare significativamente la loro offensiva contro Hamas nella Striscia di Gaza se le trattative per il rilascio degli ostaggi con il gruppo terroristico continueranno a arenarsi.
  • Picchiato per avere urtato un giovane muore in ospedale

    Avrebbe urtato un ragazzo incrociato per strada, in zona Barca a Bologna, e per risposta è stato picchiato e buttato a terra, forse colpito da un motorino. Cadendo, avrebbe battuto la testa su un muretto e poche ore dopo è deceduto in ospedale.

Link amichevole

Madre del 17enne ucciso, 'Stato dovrà dare risposta'

2025-01-06     IDOPRESS

"Sono sicura che

le forze dell'ordine stanno facendo il loro lavoro,ma poi la

risposta deve essere da parte dello Stato" ossia "che qui non

passi più il messaggio di un Paese dove si può fare tutto,dove

non si punisce nulla,dove si sente dire 'Eh... tanto non mi

fanno nulla... eh tanto dopo due anni sono fuori...'. Questo,

basta". Lo ha detto Silvia Baragatti,madre di Maati Moubakir,

il 17enne ucciso in strada una settimana fa a Campi Bisenzio. La

donna stamani ha partecipato con tutta la famiglia - il padre di

Maati,e gli altri loro tre figli - alla cerimonia promossa dal

Comune in via Tintori dove il 17enne è stato trovato morto.


"Ci sono genitori che non sanno cosa fanno i loro figli - ha

aggiunto -. Questo bambino,questo ragazzino,è stato trovato

morto,lasciato solo. Sicuramente ci sarà qualcuno che ha visto,

che non lo ha soccorso. Non lo so,ce lo diranno le indagini"

intanto "mettiamoci tutti una mano sulla coscienza. Questo è il

fallimento della società,dell'umanità,anche gli animali stanno

accanto al loro ferito". "La mia missione di vita,ora,è avere

giustizia per il mio figliolo. Maati non andrà nel

dimenticatoio,questa storia non andrà nel dimenticatoio".


Per la cerimonia di ricordo circa 100 persone si sono

ritrovate in via Tintori,dove fiori e bigliettini indicano il

punto in cui Maati è stato trovato morto dissanguato e per

lesioni ad organi vitali causategli dalle coltellate inferte da

più aggressori. Nel raccoglimento generale,durato circa 20

minuti,c'è stato un minuto di silenzio. Il padre,un uomo di

origine maghrebina,ha detto una breve preghiera nella sua

religione,musulmana.


"Chiediamo giustizia per nostro figlio,perché la sua vita è

stata spezzata ingiustamente - ha detto Farid Moubakir - Maati

non era solo nostro figlio: era il figlio di tutti noi,un

ragazzo pieno di sogni e speranze,come tanti altri. Questo

dolore non dovrebbe mai colpire una famiglia,non dovrebbe mai

colpire nessuno. La sua morte ci ricorda quanto sia importante

proteggere e sostenere i nostri giovani,perché ogni vita vale e

ogni vita merita giustizia. Non mi fermerò finché non sarà fatta

chiarezza,affinché nessun altro debba vivere quello che stiamo

vivendo noi".


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap