ultimo

  • Ciciliano, in 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco

    "È stata una giornata straordinaria che ha visto una grande partecipazione da parte sia dei cittadini romani che di fedeli da tutto il mondo per dare l'ultimo saluto a Sua Santità Papa Francesco.
  • Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano

    Almeno quattro persone sono rimaste uccise e più di 500 ferite nella devastante esplosione di questa mattina in un porto nel sud dell'Iran, secondo quanto riportato dai media statali.
  • 150mila fedeli lungo il percorso fino a Santa Maria Maggiore

    Lungo il percorso dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore, le competenti autorità stimano fossero presenti, per l'ultimo saluto a Papa Francesco, circa 150.000 persone. Lo riferisce la Sala stampa vaticana. .
  • Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti

    Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca del nuovo amministratore delegato che, come ha confermato il presidente John Elkann in occasione dell'assemblea degli azionisti, arriverà entro...
  • Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni

    Nell'incontro con l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff il presidente russo Vladimir Putin ha detto che "la Russia è pronta a riprendere i colloqui con Kiev senza alcuna precondizione": lo afferma il Cremlino, come riporta la Tass. .
  • Kiev, Zelensky incontrerà Meloni

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontrerà oggi il primo ministro italiano Giorgia Meloni. Lo riferisce Suspilne, citando il portavoce presidenziale ucraino Serghei Nikiforov. .
  • Stato maggiore ucraino, l'operazione nel Kursk continua

    "L'operazione difensiva delle forze dell'Ucraina in alcune aree della regione di Kursk continua.
  • Treno investe e uccide ragazza di 17 anni a Milano

    Una ragazza di origine filippina di 17 anni è morta all'ospedale San Gerardo di Monza dopo essere stata investita, ieri sera, alla stazione milanese di Greco-Pirelli dal treno regionale Trenord '25081' proveniente da Chiasso e diretto alla stazione di Port...
  • Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'

    Le forze armate israeliane (Idf) hanno annunciato che si stanno preparando ad ampliare significativamente la loro offensiva contro Hamas nella Striscia di Gaza se le trattative per il rilascio degli ostaggi con il gruppo terroristico continueranno a arenarsi.
  • Picchiato per avere urtato un giovane muore in ospedale

    Avrebbe urtato un ragazzo incrociato per strada, in zona Barca a Bologna, e per risposta è stato picchiato e buttato a terra, forse colpito da un motorino. Cadendo, avrebbe battuto la testa su un muretto e poche ore dopo è deceduto in ospedale.

Link amichevole

Leopardi, Montecristo e tanti ritorni, la fiction Rai 2025

2024-12-29     HaiPress

Le fiction e le miniserie tv sono il

piatto forte della programmazione della Rai che continua,tra

titoli inediti e conferme,ad essere una garanzia per gli

ascolti della prima serata. Il 2025 si apre con una stagione

ricca di novità e attesi ritorni.

Rai1 dà il via al nuovo anno con Leopardi - Il poeta

dell'Infinito,una miniserie in due puntate dedicata al celebre

poeta italiano. Diretta da Sergio Rubini e presentata alla

Mostra del Cinema di Venezia,andrà in onda martedì 7 e

mercoledì 8 gennaio,con un cast di alto livello che include

Leonardo Maltese (Leopardi),Alessio Boni e Alessandro Preziosi

e Giusy Buscemi.

Il 9 gennaio torna la nuova stagione della fiction che

mescola l'ecologia ambientale al giallo poliziesco tra le

montagne,Un Passo dal Cielo,girata tra le Dolomiti venete:

nell'ottava stagione al fianco dei fratelli Manuela e Vincenzo

Nappi - interpretati da Giusy Buscemi ed Enrico Ianniello -

ritroviamo il misterioso Nathan (Marco Rossetti). Ad aiutarlo a

scoprire le proprie origini potrebbe essere il ricercatore

Stephen Anderssen (Raz Degan),trasferitosi a San Vito di Cadore

con una squadra di scienziati per salvare un ghiacciaio.

Dal 12 gennaio ecco la terza stagione di Mina Settembre,che

continua a raccontare le vicende dell'assistente sociale

partenopea,interpretata da Serena Rossi,alle prese con i suoi

casi e la sua vita privata. Ritroviamo Giorgio Pasotti,Giuseppe

Zeno,Maurisa Laurito nei panni di Zia Rosa,new entry Luca

Ward.


Il 13 gennaio debutta su Rai1 la fiction evento Il Conte di

Montecristo,nuova rilettura di Dumas e grande coproduzione

internazionale a guida italiana diretta dal premio Oscar¸ Bille

August,con Sam Claflin,Jeremy Irons e i nostri Lino Guanciale,

Michele Riondino,Gabriella Pession e Nicolas Maupas. Il giorno

dopo torna Black Out - Vite sospese,il thriller con Alessandro

Preziosi che racconta i segreti di un gruppo di persone isolate

in un hotel di montagna durante una tempesta.

Il 29 gennaio Elena Sofia Ricci tornerà protagonista con La

farfalla impazzita,tratta dalla storia vera di Giulia

Spizzichino,unica sopravvissuta della sua famiglia all'eccidio

delle Fosse Ardeatine.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap