ultimo

  • Ciciliano, in 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco

    "È stata una giornata straordinaria che ha visto una grande partecipazione da parte sia dei cittadini romani che di fedeli da tutto il mondo per dare l'ultimo saluto a Sua Santità Papa Francesco.
  • Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano

    Almeno quattro persone sono rimaste uccise e più di 500 ferite nella devastante esplosione di questa mattina in un porto nel sud dell'Iran, secondo quanto riportato dai media statali.
  • 150mila fedeli lungo il percorso fino a Santa Maria Maggiore

    Lungo il percorso dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore, le competenti autorità stimano fossero presenti, per l'ultimo saluto a Papa Francesco, circa 150.000 persone. Lo riferisce la Sala stampa vaticana. .
  • Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti

    Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca del nuovo amministratore delegato che, come ha confermato il presidente John Elkann in occasione dell'assemblea degli azionisti, arriverà entro...
  • Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni

    Nell'incontro con l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff il presidente russo Vladimir Putin ha detto che "la Russia è pronta a riprendere i colloqui con Kiev senza alcuna precondizione": lo afferma il Cremlino, come riporta la Tass. .
  • Kiev, Zelensky incontrerà Meloni

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontrerà oggi il primo ministro italiano Giorgia Meloni. Lo riferisce Suspilne, citando il portavoce presidenziale ucraino Serghei Nikiforov. .
  • Stato maggiore ucraino, l'operazione nel Kursk continua

    "L'operazione difensiva delle forze dell'Ucraina in alcune aree della regione di Kursk continua.
  • Treno investe e uccide ragazza di 17 anni a Milano

    Una ragazza di origine filippina di 17 anni è morta all'ospedale San Gerardo di Monza dopo essere stata investita, ieri sera, alla stazione milanese di Greco-Pirelli dal treno regionale Trenord '25081' proveniente da Chiasso e diretto alla stazione di Port...
  • Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'

    Le forze armate israeliane (Idf) hanno annunciato che si stanno preparando ad ampliare significativamente la loro offensiva contro Hamas nella Striscia di Gaza se le trattative per il rilascio degli ostaggi con il gruppo terroristico continueranno a arenarsi.
  • Picchiato per avere urtato un giovane muore in ospedale

    Avrebbe urtato un ragazzo incrociato per strada, in zona Barca a Bologna, e per risposta è stato picchiato e buttato a terra, forse colpito da un motorino. Cadendo, avrebbe battuto la testa su un muretto e poche ore dopo è deceduto in ospedale.

Link amichevole

Per i soccorritori Natale in ostello sul Gran Sasso

2024-12-25     IDOPRESS

"Cibo a sufficienza,corrente,

acqua calda e prodotti per l'igiene personale sono tutti a

disposizione dei soccorritori e degli operatori del Centro

Turistico del Gran Sasso (Ctgs),attualmente ospiti dell'Ostello

di Campo Imperatore,in attesa che finisca la perturbazione". A

parlare è Giusy Scimia,responsabile dell'Ostello,che rassicura

sulla situazione sul Gran Sasso a 2.115 metri di quota dove si

trovano,da ieri mattina,11 uomini del Corpo Nazionale del

Soccorso Alpino (Cnsas),dopo che le ricerche dei due alpinisti

dispersi sono state sospese a causa del maltempo.


"Essendo un Ostello di montagna siamo preparati a un

eventuale stato di emergenza: siamo attrezzati con scorte per

rimanere qui almeno dieci giorni,gestendo fino a 25 persone. Ai

soccorritori e ai tre operatori del Ctgs,addetti alla funivia,

stiamo offrendo colazione,pranzo e cena e le camere per la

notte. Altri ospiti non ci sono,in quanto domenica abbiamo

fatto discendere tutti per le previsioni meteo avverse" continua

Scimia; tre persone dello staff la stanno aiutando a dare

ricovero agli avventori. In tutto 18 persone resteranno

nell'Ostello a Natale.


La testimonianza di Scimia descrive una situazione in cui

l'attenzione è alta,come tutte le attività in alta quota,ma è

tutto perfettamente sotto controllo. Lo conferma Gianluca Museo,

amministratore unico del Ctgs: "Sono costantemente in contatto

con i nostri operatori e i soccorritori che sono in una

condizione protetta,in attesa del miglioramento del meteo per

riprendere le ricerche. Come Ctgs e aquilani siamo vicinissimi

alle famiglie dei dispersi,in questo momento così difficile".


Sebbene il guasto della funivia sia stato velocemente

riparato,il vento a circa 120 km orari non consente di far

ripartire l'impianto per scendere alla base di Fonte Cerreto. "È

previsto che la perturbazione passi nell'arco di due giorni -

conclude fiducioso Museo - così che i soccorritori possano

riprendere il loro lavoro".


"Siamo bloccati all'Ostello e siamo al sicuro,anche se il

Natale lo passeremo lontano dalle nostre famiglie" commenta uno

degli undici soccorritori intervenuti per il recupero dei due

escursionisti di Santarcangelo di Romagna,Cristian Gualdi e

Luca Perazzini,scivolati domenica scorsa in un canalone sul

versante aquilano del Gran Sasso,non distante da Campo

Imperatore. "Al momento non ci sono le condizioni per operare in

sicurezza ed è probabile che passeremo qui il Natale e forse

anche Santo Stefano",aggiunge.


"Quando le condizioni miglioreranno scenderemo a fare gli

auguri di Buon Natale alle nostre famiglie" conclude Giusy

Scimia.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap