ultimo

  • Zelensky, Trump scontento per acquisti Ue di petrolio russo

    Donald Trump ha espresso la sua frustrazione nei confronti dei Paesi dell'Ue che continuano ad acquistare petrolio russo, ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo che il presidente statunitense ha parlato con lui e i leader europei.
  • Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 85 punti base

    Chiusura in calo per lo spread tra Btp e Bund tedesco. Il differenziale di rendimento tra i due bond decennali è sceso di due punti base, a quota 85. In calo di 4 punti base il rendimento del Btp, sceso al 3,567% .
  • Confronto Salvini-Zaia su regionali e infrastrutture

    Nel primo pomeriggio a Venezia si è svolto a palazzo Balbi, sede della regione Veneto, l'incontro tra Matteo Salvini e Luca Zaia. I due sono arrivati con il motoscafo incontro alle ore 15. Secondo quanto si apprende, il clima è stato cordiale.
  • Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'

    "Caro Giorgio, la notizia della tua scomparsa mi ha lasciato senza parole. Non molto tempo fa ci siamo riabbracciati e detti il bene che ci volevamo". Così Santo Versace ricorda oggi Giorgio Armani, nel giorno della sua scomparsa.
  • Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev

    Il Regno Unito evidenzia l'impegno collettivo dei partner della cosiddetta coalizione dei Volenterosi a fornire "missili a lungo raggio" all'Ucraina fra le conclusioni del vertice odierno di Parigi, che Keir Starmer ha co-presieduto da remoto con Emmanuel ...
  • Mattarella al Csm, auspico trasparenza al di là delle divisioni

    "Con questa ripresa dei lavori si apre l'ultima fase dell'attuale consiliatura, anche con il rinnovo ormai prossimo della composizione delle commissioni".
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con le scommesse sulla Fed

    Chiusura in rialzo per le principali Borse europee, sostenute dalle scommesse del mercato per un taglio dei tassi a settembre da parte della Fed dopo i dati non entusiasmanti sul mercato del lavoro americano.
  • D'Ascola nuovo presidente della Cassazione

    Pasquale D'Ascola è il nuovo primo presidente della Corte di Cassazione. A deciderlo il plenum straordinario del Csm, presieduto oggi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua veste di presidente del Consiglio superiore della magistratura.
  • Difesa, hackerato l'account su X del ministro Crosetto

    L'account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero con un post.
  • Trump, parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo

    "Parlerò con Putin, abbiamo un buon dialogo". Lo ha detto Donald Trump rispondendo a chi gli chiedeva se dopo il colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe sentito Vladimir Putin. .

Link amichevole

FI, ius scholae è riforma giusta ma non urgente,verso un testo

2024-08-18     HaiPress

Forza Italia ribadisce la sua

apertura sullo ius scholae,la possibilità di riconoscere la

cittadinanza ai minori stranieri che sono in Italia se hanno

completato uno o più cicli scolastici,tornata d'attualità dopo

le Olimpiadi di Parigi. E annuncia che a inizio settembre

comincerà a confrontarsi e lavorare per definire una proposta di

legge.


Per Paolo Emilio Russo,capogruppo forzista nella

commissione Affari costituzionali della Camera,"esistono leggi

urgenti,poi ce ne sono altre che sono - più semplicemente -

giuste. Una riforma della cittadinanza che consenta di

riconoscere prima della maggiore età e meglio diritti e tutele

ai compagni di scuola dei nostri figli dopo che hanno terminato

il ciclo scolastico,lo è senza dubbio". Quindi aggiunge: "Il

segretario Antonio Tajani e i capigruppo di Forza Italia hanno

già convocato per inizio settembre una riunione con i

dipartimenti di FI per confrontarci e scrivere un nostro testo,

che sarà sulla falsariga di quelli presentati nella scorsa

legislatura. Questo non ha niente a che fare con l'immigrazione

illegale. Anzi".


Contemporaneamente FI ribadisce i suoi 'paletti' per

l'attuazione della riforma dell'autonomia differenziata. "La

legge è legge e si applica in base a quello che c'è scritto,e

quindi prima i Lep (Livelli essenziali di prestazione,ndr) -

rimarca Raffaele Nevi,portavoce di FI - ricordando che il suo

partito "vigilerà attraverso l'osservatorio istituito da Tajani,

affinché non si stravolga la legge" e che per le materie non

Lep,prima di tutto conta "la valutazione di impatto e garanzia

di non mettere a repentaglio l'unità nazionale. Se non si farà

questo,FI non voterà a favore in Parlamento e non se ne farà

nulla",conclude.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap