ultimo

  • Manfredi, nessuna decisione su sovrintendente San Carlo

    "Stamattina non si è svolto il previsto Consiglio di indirizzo della Fondazione Teatro di San Carlo. È stato sconvocato per impegni istituzionali del presidente Manfredi, chiamato a Roma per la Cabina di regia su Bagnoli.
  • Meloni,strategia nazionale per tutela vino italiano

    "Sono sempre stata convinta che noi dovessimo fare del nostro meglio per arrivare ad un accordo quadro, ad una cornice entro la quale giocare alcune partite su alcuni settori, su alcune filiere, spiegando ai nostri amici e alleati americani che c'è una ser...
  • Fonte ufficio Netanyahu, 'decisione presa, occupiamo Gaza'

    "Occuperemo la Striscia di Gaza. La decisione è stata presa". Lo riferisce un alto funzionario dell'ufficio del primo ministro Benyamin Netanyahu a Channel 12. "Hamas non rilascerà altri ostaggi senza una resa totale, e noi non ci arrenderemo.
  • Caltagirone: nel semestre +3% utile di competenza del gruppo

    La holding Caltagirone spa - gruppo nei settori del cemento, dei grandi lavori, dell'editoria, immobiliare e finanziario - ha chiuso il primo semestre dell'anno con un risultato netto di competenza del gruppo pari a 78,5 milioni, in aumento del 3% rispett...
  • Governo pone la fiducia sul decreto economia

    Il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani ha posto la questione di fiducia alla Camera sul decreto economia. Il voto, che sarà confermato dalla conferenza dei capigruppo, è previsto per domani pomeriggio. .
  • Tajani, allargamento Zes voluto fortemente da Forza Italia

    "Con questo decreto estendiamo la Zona Economica Speciale Unica alle Marche e all'Umbria. Un provvedimento, voluto fortemente da Forza Italia, che dedichiamo al territorio, alle imprese e ai lavoratori".
  • Il governatore del Texas ordina l'arresto dei dem assenti

    Il governatore del Texas, Greg Abbott, ha ordinato l'arresto dei deputati democratici del parlamento texano che sono fuggiti dallo Stato, boicottando la sessione legislativa speciale convocata per modificare, su indicazione di Donald Trump, i distretti ele...
  • Il Papa al Bambino Gesù, visita pellegrino malato

    Papa Leone XIV ha visitato il giovane Ignacio Gonzálvez, giovane spagnolo venuto a Roma per il Giubileo dei Giovani e ricoverato nei giorni scorsi al Bambino Gesù. "Con lui e con i suoi familiari si è trattenuto in un'affettuosa conversazione.
  • Occhiuto, ho firmato la lettera di dimissioni

    "Ho firmato la lettera di dimissioni. Oppositori, sciacalli e odiatori hanno tifato continuamente per il fallimento della Calabria, e non solo per bloccare me. Adesso sceglieranno i calabresi se il nostro lavoro dovrà proseguire o meno.

Link amichevole

Toxic di Saule Bliuvaite Pardo d'oro a Locarno

2024-08-18     HaiPress

Akiplesa (Toxic) della regista

Saule Bliuvaite (Lituania),storia di due tredicenni Marija e

Kristina che si ritrovano in una scuola locale per modelle dove

le ragazze,in cerca di una vita migliore,mettono a rischio

sempre di più il proprio corpo,vince il Pardo d'Oro - Gran

Premio del Festival e della Città di Locarno,lo Swatch First

Feature Award (Premio per la migliore opera prima) e il Premio

Ecumenico della 77/a edizione del Locarno Film Festival (7 - 17

agosto) che si chiude con un palmarès nel quale le donne sono in

gran parte protagoniste,davanti e dietro la macchina da presa.


Il Premio Speciale della Giuria - Comuni di Ascona e Losone

va all'austriaco Mond (Moon) di Kurdwin Ayub,che ruota intorno

alla scelta di Sarah,una ex professionista di arti marziali,

che lascia l'Austria per allenare tre sorelle,tagliate fuori

dal mondo e costantemente sorvegliate,appartenenti a una ricca

famiglia in Giordania. La giuria presieduta dalla regista

Jessica Hausner,e composta dalla produttrice Diana Elbaum,la

cineasta Payal Kapadia,Luca Marinelli e Tim Blake Nelson ha

inoltre assegnato il Pardo per la migliore regia - Città e

Regione di Locarno

a Laurynas Bareisa per il lituano/lettone Seses (Drowning Dry),

su due sorelle che dopo un incidente si ritrovano madri single.


Al film va anche uno dei due Pardi alla migliore

interpretazione,per Gelmine Glemzaite,Agne Kaktaite,Giedrius

Kiela e Paulius Markevicius. L'altro viene vinto da Kim Minhee

per il sudcoreano Suyoocheon (By The Stream) di Hong Sangsoo.


Nel film l'attrice è Jeonim,giovane docente che riporta lo zio

a un'esperienza vissuta nella sua universìtà 40 anni prima.


Assegnate anche due menzioni speciali,a Qing Chun - Ku (Youth -

Hard Times),di Wang Bing,secondo capitolo (il terzo sarà in

gara a Venezia) del viaggio documentario del cineasta cinese

nella vita di alcuni giovani operai nell'industria tessile e a

Salve Maria di Mar Coll,storia di una giovane scrittrice

diventata da poco mamma,le cui sicurezze vengono scosse dalla

notizia di un terribile infanticidio.


Fra gli altri riconoscimenti,il Pardo d'Oro - Concorso

Cineasti del Presente va a Holy Electricity del georgiano Tato

Kotetishvili mentre il Premio per la miglior regia emergente -

Città e Regione di Locarno è stato assegnato a Denise Fernandes

per Hanami,(Svizzera/Portogallo/ Capo Verde).


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
Torna all'inizio
© Diritto d'autore 2009-2020 Rete di notizie cinese      Contattaci   SiteMap